Durante la gravidanza il corpo femminile si modifica ed è soggetto a numerosi cambiamenti: variazioni del peso, aumento della pressione addominale accompagnata spesso da un ristagno venoso negli arti inferiori, rapidi cambiamenti della postura. All’interno del corpo si formano nuovi collegamenti che portano nutrimento al feto in fase di sviluppo. Queste trasformazioni sono necessarie per la crescita dell’utero dove si svilupperà il bambino, ma posso talvolta creare problemi alla donna. La postura deve adeguarsi e modificarsi a tutti questi mutamenti e spesso si manifestano lombalgie, dorsalgie e sacralgie. Inoltre col passare dei mesi possono insorgere anche problemi viscerali, come aumento dell’acidità gastrica e dolori allo stomaco. L’osteopatia può accompagnare la donna durante questo percorso di cambiamento, in quanto è in grado di alleviare ed eliminare i fastidi che la gravidanza porta con sè. Nella fase terminali della gestazione di rilievo è il trattamento bacino pelvico che contribuisce alla prevenzione di possibili traumi da parto, portando la struttura del bacino che contiene il feto a non avere tensioni muscolo scheletriche e connettivali. Rendendo cosi il parto più agile e sicuro sia per la madre che per il futuro nascituro.
Copyright osteopatiazanin.it © | Cookie e policy | Privacy | Disclaimer |Mappa del sito